Il tempio è meta di molti pellegrini giapponesi essendo la base del buddhismo Shingonshūchiha (uno dei tre grandi templi di questa setta nel Kantò) nell’est del paese. La setta Shingon è altresì nota per la pratica del buddhismo tantrico. Fondato nel 744 (il buddhismo, attraverso la Korea, approda in GIappone intrno alla metà del sesto secolo della nostra era. Eretto per ordine dell’Imperatore Shomu, è legato al Tōdaiji di Nara (Sede, come noto, del Grande Buddha).








