Ancora una giornata a Kamakura

Oltre al fatto di essere stata sede dello shogunato, Kamakura si affaccia sull’Oceano Pacifico e méta balneare oltre che turistica. L’UNESCO non ha potuto riconoscere la città compe Patrimonio dell’Umanità forse perché la terremoti e maremoti hanno reso necessario ricostruire tutto. Vestigia dell’antichità certamente rimane nella topografia e soprattutto nei templi sia Shintoisti che Buddhisti. Tra i primi è doveroso ricordare il famoso Truruoka Hachimangu con la sua scalinata e affollatissimo nei giorni di Capodanno. Ma Kamakura è altresì il luogo da dove si diffonde il Buddhismo Zen.

La dottrina buddhista giunge in Giappone, portando con sé la scrittura, intorno alla metà del VI secolo e fu percepito molto superficialmente e come una ventata di concetti occidentali che avevano fatto progredire Cina e Corea. La dottrina affascinò i gispponesi che s’impegnarono a capirne la filosofia; il Principe Shōtoku (574-622) scrive: ” Il mondo è vana illusione e solo il Buddha è vero”. Il buddhismo fu protetto sia dal governo durante l’era di Nara (646-794) che dal governo nell’era Heian (794-1185), cosa che ne permise una forte espansione.

Il buddhismo Zen si sviluppa agli inizi del periodo Edo poiche, con la caduta della dinastia Ming avvenuta nel 1644 molti cinesi cercarono rifugio in Giappone e qui costruirono templi chiamando monaci dal continente.

A Kamakura il primo tempio Zen (della setta Rinzai) fu costruito nel 1253. Kamakura, in realtà permette di meditare camminando se si vuole e la visita ad alcuni templi intensifica questa esperienza.

Categorie turismo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close